Archivio News Dal 1 novembre 2014 al 30 novembre 2014
Trasparenza e accessibilità, primato del sito web del Consiglio regionale della Lombardia
02-11-2014
Milano, 1 novembre 2014 – Sessantotto indicatori, tutti contrassegnati dalla faccina sorridente di smile e che vogliono sottolineare la piena e totale accessibilità e trasparenza del sito web del Consiglio regionale della Lombardia e della sua amministrazione.
Continua >
Dal 13 al 16 novembre torna Glocalnews: terza edizione del Festival del giornalismo digitale, locale e globale
04-11-2014
Milano, 4 novembre 2014 – E’ stato presentato oggi allo Spazio Belvedere di Palazzo Pirelli il Festival di Glocalnews che si terrà a Varese dal 13 al 16 novembre: una quattro giorni dedicata al giornalismo digitale ma non solo, organizzata da Varesenews, quotidiano online che quest’anno festeggia i 17 anni dalla fondazione.
Continua >
IV Novembre: ricordiamo i caduti di tutte le guerre
04-11-2014
Milano, 4 novembre 2014 - La seduta odierna del Consiglio regionale della Lombardia, presieduto da Raffaele Cattaneo (NCD), si è aperta con un minuto di silenzio in memoria dei caduti e dei membri delle Forze armate, nel giorno a loro dedicato a ricordo della data di emissione del "Bollettino della Vittoria", che poneva fine alla Prima Guerra mondiale, annunciando nel 1918 la resa dell'Impero austro-ungarico all'Italia.
Continua >
Disabili: consiglieri lombardi si fotografano per fan Svezia
04-11-2014
(ANSA) - MILANO, 4 NOV - Piccolo fuori programma alla ripresa pomeridiana dei lavori del Consiglio regionale della Lombardia: i consiglieri, di maggioranza e opposizione, si sono schierati infatti in Aula per una foto di gruppo, per "un'iniziativa di solidarieta' e di amicizia", da inviare a due giovani disabili svedesi.
Continua >
Comunicato stampa NCD del coordinamento provinciale di Varese
05-11-2014
A Varese in questi giorni si è consumato un brutto spettacolo. Il Nuovo centrodestra non è interessato ai giri di ‘valzer’ e non apprezza questa musica. Abbiamo fatto una scelta politica consapevole, condivisa negli organi direttivi di NCD e con la nostra base, che rifugge posizionamenti tattici e opportunisti. Non torneremo indietro!
Continua >
Jobs act: Cattaneo, costruire fiducia tra impresa e lavoro
07-11-2014
(ANSA) - BUSTO ARSIZIO (VARESE), 5 NOV - "Occorre restituire piu' equilibrio al tema del Jobs Act: il clima di confronto e di dialogo credo possa aiutare tutti a costruire un dibattito su temi concreti e obiettivi comuni da conseguire" lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, intervenendo nella sede di Malpensafiere al tavolo per la competitivita' e lo sviluppo della Provincia di Varese alla presenza del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.
Continua >
Sussidiarietà, Cattaneo presenta all’Assemblea Generale della Calre i risultati del Gruppo di Lavoro
07-11-2014
Santiago di Compostela, 7 novembre 2014 – Diciotto Assemblee Legislative regionali di tutta Europa hanno lavorato, dall’ottobre scorso ad oggi, ad un programma condiviso per stabilire un approccio differente al tema della sussidiarietà.
Continua >
LEGGE STABILITA', CATTANEO: "CONSIGLIO REGIONALE RESPONSABILE E PROPOSITIVO"
10-11-2014
MILANO,10 Novembre (ITALPRESS) – E’ necessario che “tutti facciano la propria parte”. Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale lombardo Raffaele Cattaneo, durante il suo intervento all’incontro con i parlamentari lombardi, tenutosi questa mattina a Palazzo Pirelli per discutere della legge di Stabilità.
Continua >
COSTI POLITICA, CATTANEO: GOVERNO NON IMPUGNA LEGGE VITALIZI, BUONA NOTIZIA
11-11-2014
(OMNIMILANO) Milano, 11 NOV - Il governo ha deliberato di non impugnare la legge regionale 25 riguardante gli interventi per la riduzione dei costi della politica, il contenimento della spesa pubblica e la tutela delle finanze regionali (modifica della normativa sull'assegno vitalizio), approvata il 1° ottobre scorso dal Consiglio regionale della Lombardia.
Continua >
Sabato a Palazzo Pirelli l'inaugurazione di Anthropos, cinque continenti in mostra in una nuvola
12-11-2014
Milano, 12 novembre 2014 – “Anthropos ha il grande merito di approcciarsi a Expo 2015 mettendo al centro l’uomo nella sua dimensione globale, andando così oltre quello che è il semplice aspetto economico e commerciale che riguarda l’esposizione universale milanese. Questa mostra aiuta tutti noi a interrogarci sulla vera natura dell’uomo e sul suo futuro, mettendo direttamente in relazione tra loro le diverse culture e civiltà del pianeta”.
Continua >
Maltempo, minuto di silenzio in Consiglio regionale per le vittime
18-11-2014
MILANO, 18 novembre 2014 - Il Consiglio regionale della Lombardia ha osservato un minuto di silenzio per le vittime che hanno perso la vita in questi giorni a causa del maltempo.
Continua >
100 tappe del Consiglio regionale in Brianza
18-11-2014
Dopo l'incontro con i sindaci a Seregno, la delegazione ha visitato l'Istituto Marcello Candia, l'azienda Berto Salotti di Meda, la fondazione Lombardia per l'ambiente a Seveso, la sede del parco Valle del Lambro a Triuggio, la basilica di Agliate, l'azienda Cleaf di Macherio e, a Lissone, la fondazione Stefania e il museo d'arte contemporanea, dove in serata si terra' un focus Group con i cittadini.(ANSA).
Continua >
Consiglio approva legge contenimento consumo suolo subito stop a nuove varianti su suolo agricolo
20-11-2014
"Il Consiglio regionale ha affrontato in questi due giorni un lungo lavoro di elaborazione per arrivare ad approvare una legge contro la riduzione del consumo di suolo in Lombardia - ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo -. Dopo oltre 20 ore di lavoro si è ottenuto un risultato condiviso, frutto di impegno comune che ha visto coinvolte le forze di maggioranza e opposizione. Il dibattito ha avuto anche toni accesi, finanche aspri, ma alla fine è prevalsa la logica del confronto e del buon senso".
Continua >
Prima Teatro alla Scala: apriamo il Pirellone ai cittadini per un evento di rilevanza internazionale
24-11-2014
Milano, 24 novembre 2014 - Anche quest’anno Palazzo Pirelli si apre al pubblico per la “Prima” della Scala. Come è avvenuto nel 2013 con la “Traviata”, domenica 7 dicembre, il Consiglio regionale trasmetterà il “Fidelio” di Beethoven (diretto da Daniel Barenboim) in diretta dall’Auditorium Gaber.
Continua >
Senza retorica e qualunquismo, un ‘no’ convinto alla violenza contro le donne
25-11-2014
Milano, 25 Novembre 2014 "Il nostro Consiglio regionale vuole dare il proprio contributo in questa giornata dicendo, senza retorica e qualunquismo, un ‘no’ convinto alla violenza contro le donne e ad ogni tipo di violenza in generale", ha affermato nel suo intervento in Aula il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo. "Colpiscono i dati che rivelano come, nella maggior parte dei casi, la violenza sia perpetrata dentro una relazione, in famiglia e sul luogo di lavoro".
Continua >
Cascina Triulza: un progetto importante che valorizza la società di mezzo
25-11-2014
Milano, 25 Novembre 2014 - Il Presidente Raffaele Cattaneo ha voluto sottolineare la particolarità di questa iniziativa "un padiglione che va a integrare la partecipazione ufficiale degli stati con una presenza significativa di organizzazioni, associazioni ed enti, e che non nasconde l’ambizione di essere un luogo dove si rappresenta il fermento della società civile italiana. Cascina Triulza è un progetto importante che valorizza la capacità della 'società di mezzo', quella che si colloca tra Stato e individuo, pre-politica, levatrice di democrazia diffusa e presidio di libertà. Quella società che si organizza responsabilmente per contribuire a soddisfare i più vari bisogni: dalla valorizzazione dei territori, alla cooperazione internazionale, dalla promozione culturale, alla salvaguardia dell’ambiente, dalla finanza etica, al benessere della persona".
Continua >
Riforma dello stato: modello regionalista va difeso e aggiornato
28-11-2014
Milano, 28 novembre 2014 - Dalla Lombardia una proposta per evolvere e aggiornare il modello regionalista in Italia, attraverso un passaggio a 9 Regioni nel nostro Paese, così come avvenuto lo scorso 25 novembre in Francia con la 'Carte amministrative a 13 Regions' che comporta la riduzione da 22 a 13 Regioni più forti.
Continua >
Parte dal Consiglio il coordinamento delle iniziative contro tabagismo e alcolismo tra i giovani
28-11-2014
“La nostra priorità quando si parla di prevenzione rispetto ad alcolismo e tabagismo deve riguardare soprattutto la fascia degli adolescenti e dei giovani, attraverso forme efficaci d’intervento – ha detto nel corso del suo intervento il Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, –. In tal senso è necessario intervenire sui fattori di rischio e mettere in rete i diversi attori, la scuola, le organizzazioni della sanità, la famiglia e le istituzioni”.
Continua >
Credits
|