(Milano, 22 Dicembre) Prosegue l'impegno della Regione per la
realizzazione del biglietto unico per viaggiare su diversi mezzi
pubblici.
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle
Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, ha infatti
approvato l'entrata in vigore, dall'1 gennaio prossimo, di 'Io
viaggio ovunque in provincia', il biglietto unico integrato per
muoversi su tutti i mezzi pubblici all'interno delle 12 province
lombarde.
"Con questo provvedimento - è il commento dell'assessore
Cattaneo - Regione Lombardia compie un passo ulteriore verso una
tariffazione sempre più integrata, con l'obiettivo di
semplificare e rendere sempre più agevole l'utilizzo dei mezzi
pubblici. L'introduzione di questo nuovo titolo consentirà anche
un risparmio per molti pendolari che, per spostarsi all'interno
della propria provincia, potranno utilizzare un biglietto
integrato ancora più conveniente di Io viaggio ovunque in
Lombardia".
Il titolo è valido su tutti i mezzi nel territorio lombardo:
treni, autobus, metropolitane, navigazione sul lago d'Iseo e
funivie.
LE TARIFFE - Sono stati individuati 3 livelli tariffari (70, 75
e 80 euro al mese) in funzione della quantità di servizio, della
dimensione territoriale e dei livelli tariffari esistenti
nell'area integrata.
Così, a Bergamo, Brescia, Milano con Monza e Brianza il costo
sarà di 80 euro; a Cremona, Mantova e Pavia di 75 euro; mentre a
Como, Lecco, Lodi, Sondrio e Varese l'abbonamento costerà 70
euro.
DOVE ACQUISTARLO - Il biglietto sarà in vendita presso la rete
di vendita SBME (Sistema di bigliettazione magnetica ed
elettronica) e in almeno un punto vendita per provincia; la rete
di vendita sarà completata con la copertura su tutte le aziende
di trasporto entro l'1 febbraio.
A REGIME L'ABBONAMENTO REGIONALE - Contemporaneamente si
concluderà la fase promozionale del titolo integrato regionale
'Io viaggio ovunque in Lombardia' a 85 euro, che, come stabilito
dallo scorso febbraio, passerà al prezzo ordinario di 99 euro.
Dal 1 febbraio la tariffa della Carta regionale dei trasporti
trimestrale sarà portata a 285 euro. Chi ne avrà fatto richiesta
prima di tale data non dovrà però pagare la differenza.
17 MILIONI PER GLI ECO-BUS - La Giunta regionale ha anche
stabilito di proseguire nel programma di rinnovo dei veicoli
utilizzati per il servizio di Trasporto pubblico locale,
assegnando 17 milioni di euro entro il 30 aprile 2012 come
contributo per la sostituzione dei mezzi più inquinanti.