(Milano, 29 Dicembre) La Giunta regionale, su proposta
dell'assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo,
ha deliberato uno stanziamento straordinario unico di 500.000
euro per il 2011 a favore della Provincia e del Comune di
Bergamo per lo sviluppo dell'integrazione tariffaria della Teb,
la tramvia elettrica bergamasca.
La tramvia è sta inaugurata il 24 aprile 2009 e il suo
tracciato, lungo 12,5 chilometri a doppio binario con 16
fermate, attraversa i Comuni di Bergamo, Torre Boldone, Ranica,
Alzano Lombardo, Nembro e Albino e interessa una popolazione di
oltre 220.000 abitanti.
La realizzazione dell'opera era stata finanziata con un
contributo di 29,3 milioni di euro da parte di Regione Lombardia
che, nel biennio 2009-2010, ha messo a disposizione anche 1
milione di euro circa per l'integrazione tariffaria.
"I fondi deliberati oggi - ha commentato Cattaneo - sono il
segnale concreto della volontà della Regione di continuare a
garantire il servizio di questa infrastruttura tanto importante
per il territorio bergamasco".
Il 31 dicembre si conclude la convenzione triennale 2009-2011
tra tutti i soggetti interessati per l'avvio del servizio: a
gennaio si terrà un incontro per concordare una nuova
convenzione a sostegno della Teb. Regione Lombardia ha
completamente onorato la convenzione, anche anticipando
contributi negli anni precedenti, come richiesto dagli enti
locali. Quello approvato oggi è un contributo straordinario
aggiuntivo per l'importanza che la Regione attribuisce alla Teb.
"Sono soddisfatto per questa ulteriore prova di vicinanza - ha
detto l'assessore all'Ambiente, Energia e Reti Marcello Raimondi
- di Regione Lombardia al sistema dei trasporti della provincia
di Bergamo. Ci impegneremo dunque perché il dialogo possa
continuare".
"Come annunciato nei giorni scorsi - ha aggiunto l'assessore al
Territorio e Urbanistica Daniele Belotti - i fondi sono stati
deliberati. Il tram è un servizio fondamentale per i pendolari e
per questo, proprio data la situazione di grave crisi
finanziaria in cui ci troviamo, è importante rimarcare questo
ulteriore stanziamento di 500.000 euro e, soprattutto, la
disponibilità da parte dell'assessore Cattaneo a incontrare la
Teb, il Comune e la Provincia di Bergamo al fine di trovare una
soluzione alla copertura dei costi del servizio per i prossimi
anni".