BRESCIA CATTANEO INAUGURA LA NUOVA TANGENZIALE IN ANTICIPO DI 9 MESI, COLLEGA A4, A21, MONTICHIARI E BREBEMI(Brescia, 03 Febbraio) Con 9 mesi di anticipo rispetto ai tempi
contrattuali (avrebbero dovuto concludersi il 6 novembre 2012)
sono stati aperti oggi al traffico i nuovi 17 chilometri dei
lotti 3° e 4° del raccordo autostradale da Azzano Mella a
Montichiari (Bs), la cosiddetta "corda molle". L'opera, a due
corsie per senso di marcia, riguarda la realizzazione del
raccordo autostradale tra l'autostrada A4 (caselli di
Ospitaletto e Brescia Est), l'autostrada A21 (nuovo casello di
Poncarale) e la viabilità d'accesso all'aeroporto di
Montichiari.
All'inaugurazione è intervenuto l'assessore alle Infrastrutture
e Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo insieme ai
presidenti della Provincia di Brescia Daniele Molgora, della
Società Autostrade Centropadane Augusto Galli, dell'Aiscat
(Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e
Trafori) Fabrizio Palenzona e del condirettore dell'Anas Stefano
Granati.
"Con l'apertura al traffico della 'Corda Molle' - ha detto
Cattaneo - abbiamo di fronte agli occhi un nuovo fatto concreto
che smentisce le profezie delle Cassandre. A quanti avanzano
dubbi sulla effettiva capacità di portare a termine nei tempi il
programma di ammodernamento infrastrutturale, su cui stiamo
lavorando da anni, rispondiamo una volta di più con
l'inaugurazione di ben 17 km di nuova tangenziale".
L'INTERVENTO - Si colloca nella più ampia prospettiva di
interconnettere la rete autostradale esistente con quella
programmata (tra cui la BreBeMi, la direttissima
Brescia-Bergamo-Milano) in modo da creare un itinerario veloce
di tipo autostradale sulla direzione est-ovest della pianura
padana e rappresenta il naturale completamento del raccordo tra
l'autostrada A4 e la Val Trompia (la realizzazione di entrambi
gli interventi consentirà di costituire una sorta di anello
stradale intorno alla città di Brescia, con la funzione di
ridistribuire i flussi di traffico su un'infrastruttura
efficiente e scorrevole).
"La 'corda molle' - ha aggiunto Cattaneo - assorbirà parte del
traffico della A4, per riequilibrare i flussi di traffico,
decongestionare il nodo di Brescia e velocizzare i flussi di
lunga percorrenza in direzione est-ovest. E' insomma un ottimo
completamento del nuovo collegamento veloce Milano-Brescia, che
avverrà l'anno prossimo con BreBeMi".
COSTI - I Lotti 3° e 4° sono costati 144 milioni di euro, oltre
a 50 milioni relativi agli espropri, 5 per lo spostamento delle
interferenze e 7 milioni per l'impiantistica per un totale di
206 milioni. I costi di transito sul tratto autostradale
compenseranno la gratuità del resto del raccordo.
Credits
|