NAVIGAZIONE LAGHI, RIPRISTINATE LE CORSE ESTIVE (Milano, 01 Giugno) Confermato per la stagione estiva il pieno
esercizio per il servizio di navigazione sui laghi lombardi. Lo
comunica l'assessore alle Infrastrutture e Mobilità della
Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, ricevendo una lettera dal
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
"L'Azienda ha acquisito il benestare del Ministero competente a
programmare l'esercizio nella stagione di massima affluenza e
maggiori introiti - ha affermato l'assessore -. Il cambio orario
estivo vedrà perciò il ripristino delle corse che, esclusa la
razionalizzazione su collegamenti minori, scongiura quanto
paventato nelle settimane scorse, cioè una pesante riduzione dei
servizi nei mesi di afflusso dei turisti. Ringrazio il vice
ministro Ciaccia, con cui ho avuto nelle scorse settimane una
interlocuzione sul tema, per aver preso a cuore la questione".
IMPEGNO PER STAGIONE AUTUNNALE - L'assessore ha tuttavia
confermato che permangono criticità per i mesi a venire.
"Nonostante la garanzia del servizio durante l'estate - ha
spiegato Cattaneo - si conferma l'incertezza per la stagione
autunnale: allo stato attuale permangono delle difficoltà per la
gestione del servizio di trasporto pubblico locale per la
prossima stagione. A seguito del mio suggerimento di una
proposta per il recupero delle risorse, il Ministero ci ha
garantito che sta già lavorando a individuare soluzioni
strutturali e che esiste un provvedimento a tutt'oggi al vaglio
per il reintegro dei contributi che verrà presentato a breve".
LE CORSE - Gli orari estivi programmati dalla Gestione
Governativa per la stagione 2012 sono sostanzialmente invariati
rispetto all'estivo 2011.
COMO - Sul Lago di Como il servizio estivo (2 giugno - 30
settembre) resta confermato. Per quanto riguarda le corse rapide
Como-Colico prosegue la razionalizzazione operata sull'orario
invernale con l'utilizzo di due catamarani invece di tre per
contenere i costi.
GARDA - Anche sul Lago di Garda il servizio estivo (1 giugno -
30 settembre) è garantito con le 17 linee giornaliere
programmate. Sono stati ridotti i collegamenti delle due linee
di autotraghetto: Torri-Maderno da 40 a 36 corse giornaliere;
Limone-Malcesine da 18 a 12 corse. Sono state soppresse alcune
fermate minori (Fasano, Pai, Campione e Bogliaco) meno
utilizzate dai passeggeri.
MAGGIORE - Sul Lago Maggiore l'orario estivo (1 giugno - 16
settembre) è confermato rispetto al 2011. In particolare sulla
tratta Intra-Laveno le corse saranno minimamente ridotte da 96 a
94: il servizio resterà garantito ogni 20 minuti negli orari di
maggiore affluenza e ridotto a un traghetto ogni 30 minuti negli
orari "di morbida" (dalle 5 alle 7 e dalle 19 in poi).
Credits
|