(Milano, 08 Giugno) Da Varese a Milano in 35 minuti e da
Bergamo a Milano in 30 minuti. Partirà da questi due capoluoghi
il 'Lombardia Express', il nuovo servizio ferroviario veloce
che, dal 17 settembre, collegherà il le due province al
capoluogo lombardo con una corsa al mattino e una alla sera. Lo
ha annunciato oggi l'assessore regionale alle Infrastrutture e
Mobilità, Raffaele Cattaneo che, insieme all'amministratore
delegato di Trenord, Giuseppe Biesuz e al direttore commerciale
di RFI della Lombardia, Orazio Iacono, ha presentato le novità
dell'orario estivo del servizio ferroviario regionale in vigore
dal 10 giugno.
CONVOGLI NUOVI E CONFORTEVOLI - "Questo è un servizio moderno a
costo di mercato, ovvero senza contributo pubblico, che cambierà
l'idea che comunemente si ha del treno - ha detto Cattaneo -. Il
'Lombardia Express' darà ai viaggiatori la possibilità di
raggiungere il cuore di Milano con convogli nuovi, veloci e
confortevoli, in tempi mai visti prima. Oltre a non pesare sulle
risorse pubbliche, non interferirà con i collegamenti pendolari
già esistenti".
"Un progetto innovativo - ha dichiarato Biesuz - con l'ambizioso
obiettivo di catturare sia l'interesse dei nostri attuali
clienti, sia anche di chi, in alternativa all'auto, chiede un
treno di alta gamma e veloce. In questi anni l'esperienza dei
treni aeroportuali su Malpensa ci ha confermato che l'offerta di
Trenord, per essere completa, può essere arricchita da nuovi
servizi 'Express'. Ogni giorno da Bergamo e Varese migliaia di
persone raggiungono Milano in auto, senza neppure pensare al
treno come opportunità. A queste persone vogliamo offrire un
servizio comunque più conveniente rispetto all'auto, che non
sottrae risorse al servizio ordinario utilizzato dai pendolari".
LOMBARDIA EXPRESS - Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato
con treni di ultima generazione 'Coradia' da 228 posti con una
corsa al mattino verso Milano e una alla sera verso Varese e
Bergamo. Da Varese la partenza sarà alle 8.31 e il ritorno alle
19.45. Da Bergamo la partenza è fissata alle 8.43 e il ritorno
alle 19.40. Il biglietto sarà prenotabile via telefonino o
mobile e, a bordo, sarà inoltre disponibile un quotidiano gratis
e un servizio di ristorazione a pagamento.
INNOVAZIONE ED EFFICIENZA - "Questi fatti, più di tante parole -
ha aggiunto Cattaneo - dimostrano l'impegno della Regione a
lavorare per garantire un prodotto sempre più moderno ed
efficiente. Siamo infatti i primi in Italia a introdurre la
sperimentazione di un servizio di alta gamma sul modello della
londinese South Eastern. Lavoreremo inoltre per sviluppare il
servizio con nuove corse e destinazioni affinché anche possa
essere allargato anche alle altre province della Lombardia a
partire dal prossimo orario invernale".
COSTI E PROMOZIONI - Il costo dei biglietti per la cora semplice
sarà di 12 euro, mentre l'abbonamento mensile costerà 200 euro.
Sono previste inoltre iniziative promozionali con tariffe
lancio. Uno sconto è previsto anche per l'acquisto di più
abbonamenti mensili in mesi consecutivi.