(Milano, 01 Agosto) Notizie positive per il prolungamento
della linea metropolitana 1 fino a Monza Bettola. Le
Amministrazioni coinvolte nei lavori, nel corso di un incontro
avvenuto oggi a Palazzo Lombardia con l'assessore regionale alle
Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, si sono infatti
impegnate a pagare le somme dovute per gli stati di avanzamento
lavori pregressi e la società appaltatrice a realizzare un piano
che consenta di recuperare il ritardo accumulato.
APPUNTAMENTO CON EXPO - "La priorità - ha detto Cattaneo - è
quella di portare a termine l'opera in tempo per l'Expo, come
previsto. Per questo, dopo un'analisi approfondita dello stato
dell'arte, ho chiesto a tutti di dimostrare la propria buona
volontà, affinché il risultato possa essere raggiunto".
Nel corso della riunione è stata fatta un'analisi puntuale della
situazione dei pagamenti, della soluzione di alcuni problemi di
natura tecnica e dell'avanzamento dei cantieri.
L'opera, del valore di 205 milioni di euro, è finanziata in
parte dal Ministero delle Infrastrutture e, in parte, da Regione
Lombardia, dalla Provincia di Milano e dai Comuni di Milano,
Monza e Sesto San Giovanni.
ASPETTANDO SESTO - "Regione Lombardia, il Comune di Milano e il
Comune di Monza, che ha confermato di avere avviato il pagamento
di 1,4 milioni di euro, stanno onorando integralmente i propri
impegni economici - ha aggiunto Cattaneo - così come la
Provincia di Milano, che, entro pochi giorni, stanzierà un
milione di euro. Adesso ci attendiamo che anche il Comune di
Sesto San Giovanni faccia la propria parte".
LAVORI - Per quanto riguarda gli ostacoli di natura tecnica,
dovuti all'innalzamento della falda e alla rimozione di alcune
sottostazioni, Metropolitane milanesi ha spiegato che sono in
gran parte superati e nulla più osta all'avanzamento delle
lavorazioni.
"Dopo le rassicurazioni sulla parte finanziaria - ha concluso
Cattaneo - ci aspettiamo quanto prima un ritorno dei lavori a
pieno regime e abbiamo chiesto all'impresa un segnale positivo
come l'anticipazione di qualche settimana dello scavo della
galleria, previsto per ottobre, oltre alla presentazione di un
piano adeguato a recuperare il tempo perduto. Le Amministrazioni
hanno dimostrato il massimo della disponibilità ad affrontare e
superare insieme le criticità, ora attendiamo fatti concreti".
PIANO CONDIVISO DALLE AMMINISTRAZIONI - Hanno partecipato alla
riunione gli assessori alle Infrastrutture della Provincia di
Milano Giovanni De Nicola, del Comune di Milano Pierfrancesco
Maran, del Comune di Monza Giuseppe Confalonieri; presenti
inoltre un dirigente del Comune di Sesto San Giovanni e alcuni
rappresentanti di Metropolitane milanesi e dell'Associazione
temporanea di Impresa Coestra Bonciani Acmar, esecutrice dei
lavori.