(Milano, 18 Aprile) "Annamaria
e Alessandra hanno compiuto,
tra di noi, una sorta di miracolo: hanno
reso possibile che la
memoria si saldasse e rafforzasse anche
se sono passati 9 anni e
sono avvenuti tanti accadimenti che,
normalmente, avrebbero
portato alla cancellazione del ricordo.
Noi, invece, siamo qui 9
anni dopo con la stessa consapevolezza,
forza e coscienza del
primo giorno". Roberto Formigoni
ha voluto commemorare con
queste parole l'incidente aereo a Palazzo
Pirelli che il 18
aprile 2002 costò la vita a due dipendenti
di Regione Lombardia,
Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito.
Presenti alla
cerimonia le madri di Annamaria e Alessandra
assieme al figlio
di Annamaria, al segretario generale
di Regione Lombardia Nicola
Sanese, agli assessori regionali Raffaele
Cattaneo, Romano
Colozzi e Alessandro Colucci, ai delegati
Roberto Baitieri e
Monica Guarischi.
Sono passati, dunque, 9 anni e - puntuali
come ogni 18 aprile -
il presidente Formigoni e Regione Lombardia
hanno celebrato il
ricordo di quelle vite spezzate. Lo
hanno fatto con "affetto,
stima, simpatia e amicizia: ricordiamo
Annamaria e Alessandra
con la stessa intensità del 2002"
ha sottolineato il presidente
visibilmente commosso.
La commemorazione si è svolta al 26°
piano del grattacielo,
centrato 9 anni fa da un aereo da turismo
e successivamente
ribattezzato 'Piano della memoria'.
"Siamo qui, oggi, di fronte
al mistero di un avvenimento tragico
che ha spezzato due giovani
vite e che ha segnato per sempre, in
maniera forte, le loro
famiglie e i loro colleghi di lavoro
- ha proseguito Formigoni
di fronte ai parenti delle vittime e
a molti funzionari
regionali -. Vogliamo dire grazie ad
Annamaria e Alessandra per
quello che, prima di quel 18 aprile,
hanno fatto con assoluta
dedizione per i cittadini. Ringrazio
pubblicamente i familiari,
che per noi sono il segno vivente di
quello che Annamaria e
Alessandra continuano a essere".
A conclusione della commemorazione,
cui è seguita la messa
celebrata all'auditorium intitolato
a Giorgio Gaber di Palazzo
Pirelli, alle mamme di Annamaria e Alessandra
sono stati
consegnati due mazzi di calle: "Il
ricordo di queste colleghe -
ha concluso Formigoni - ci riempie sempre
di commozione e
aumenta la nostra coscienza e consapevolezza".