VOLANTINO UGL TAXI ASSESSORE LOMBARDO 'RISCHIA SORTE BIAGI' POI IL SINDACATO SI SCUSA, "E' INIZIATIVA DI UN SOLO DELEGATO"(Milano, 19 Aprile) A Milano non sono solo
i manifesti
sulle Procure a evocare le Br, ma anche
un volantino della Ugl
taxi che mette in guardia l'assessore
regionale ai trasporti,
Raffaele Cattaneo, perche' potrebbe
avere la stessa ''sorte di
Marco Biagi'', il giuslavorista ucciso
dalle nuove Br nel 2002.
Lo stesso assessore ha
parlato di un ''segnale di
imbarbarimento'', sindacati, come il
Satam, di ''roba da
matti''. E la stessa Ugl Trasporti si
e' dissociata ''dall'
iniziativa di un solo delegato''.
Motivo del volantino dell'11
aprile, affisso fra l'altro all'
aeroporto di Linate, e' stato l'abbandono
da parte dell'
assessore di una riunione del tavolo
con i sindacati sull'
adeguamento tariffario, tavolo che avra'
un nuovo incontro
giovedi' prossimo.
''Visto che nelle trattative
l'assessore Cattaneo non vuole
discutere con il rappresentante Ugl
taxi e con altri
rappresentanti dei sindacati che osano
opporsi alla sua
'dittatura' - e' scritto nel volantino
firmato Ugl taxi
Lombardia - abbiamo timore per lui che
alcuni lavoratori
esasperati in futuro possano 'offrirgli'
la stessa sorte del
compianto Biagi, l'ideatore delle normative
di legge che hanno
prodotto il precariato nel mondo del
lavoro, una moderna peste
bubbonica che colpisce i lavoratori
specie in giovane eta'''.
La cosa non ha preoccupato
l'assessore che pero' ha letto nel
messaggio un ''segno ulteriore di imbarbarimento
e avvelenamento
del clima. Dove c'e' un confronto aperto,
qualcuno sceglie toni
inaccettabili ed e' importante ristabilire
un clima di confronto
civile''. Su questo e' d'accordo anche
l'Ugl che con Cattaneo si
e' scusata. ''Siamo rammaricati - ha
spiegato il segretario
regionale Ugl Trasporti Antonio Del
Prete -. Il tono forte non
ci appartiene, quei commenti non ci
appartengono e li
disconosciamo. Noi siamo un sindacato
moderato e aperto al
confronto''.
Le reazioni di condanna del volantino con le minacce a Cattaneo.
Credits
|