(Turate (Co), 19 Apr) L'assessore alle Infrastrutture e
Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo ha effettuato
questo pomeriggio un sopralluogo al cantiere
dell'interconnessione tra l'autostrada A8 e A9 all'altezza di
Lainate, allo svincolo di Origgio Sud e al cantiere di Turate,
insieme al direttore dell'ispettorato di vigilanza per le
concessioni autostradali Anas Mauro Coletta e al condirettore
generale dello sviluppo della rete di Autostrade per l'Italia
Gennarino Tozzi, in occasione dell'appuntamento di 'Cantieri
aperti'.
"Siamo venuti a vedere con i nostri occhi questo imponente
cantiere e possiamo annunciare fatti positivi - ha dichiarato
Cattaneo nel corso della conferenza stampa -. Uno dei cantieri
più importanti in fase di realizzazione in Lombardia si
inaugurerà con 14 mesi di anticipo e per il prossimo esodo
estivo sarà aperta al traffico la nuova interconnessione di
Lainate tra l'autostrada A8 Milano-Varese e la A9 Milano-Como. I
lavori procedono in anticipo rispetto ai tempi previsti: entro
maggio 2012 saranno aperti al traffico tutti i 23 km della terza
corsia della carreggiata in direzione nord ed entro luglio 2012
quelli in direzione sud".
Nel corso dell'incontro l'assessore è intervenuto anche sul tema
dei pedaggi: "Oggi siamo venuti a vedere che fine fanno i soldi
dei nostri pedaggi e possiamo dire che siamo soddisfatti. Sul
territorio c'è un investimento di 420 milioni di euro, che
comprenderà anche la quinta corsia della A8, non solo un'opera
importante per la provincia di Como e per il territorio
lombardo, ma anche un biglietto da visita dell'Italia per chi
viene da Chiasso. Un biglietto da visita di cui possiamo andare
orgogliosi, perché realizzato in tempi degni di un Paese
europeo. Ricordo, infatti, che questo progetto è stato
presentato nel 2005, è stato approvato nel 2008 e il cantiere è
stato aperto nel luglio 2009. In questi anni, invece di
rincorrere i dibattiti ideologici, abbiamo fatto in modo che le
risorse rimanessero sul nostro territorio".
L'assessore ha inoltre annunciato il prossimo appuntamento: "La
prossima edizione dei 'Cantieri aperti', da qui a un anno, potrà
avvenire in concomitanza dell'avvio dei lavori della Rho-Monza,
che ci impegneremo a completare in tempo per l'Expo".